Tipico secondo dei giorni di festa. In dialetto viene chiamato “ruoto” la teglia da forno, mentre i lampascioni sono delle piante i cui bulbi, dal sapore amarognolo, sono utilizzati nella cucina tradizionale pugliese.
Informazioni
La preparazione di questa pietanza inizia pulendo i lampascioni e tagliandoli a metà, mentre in una teglia, si sistema la carne di agnello e la si condisce con olio, prezzemolo tritato e aglio; bisogna Assicurarsi di massaggiare bene la carne per insaporirla. In un contenitore separato di preparano le patate tagliate a fette e condite con con olio, pecorino, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
A questo punto si posiziona le patate condite nella teglia con la carne e si aggiungono lampascioni. Il “ruoto” va cotto in forno a temperatura adeguata, per un tempo che permetta alla carne di cuocersi bene e alle patate di diventare tenere e dorate. A fine cottura, si uà spolverare dell’altro pecorino grattugiato prima di servire. Questo piatto va accompagnarlo con un buon vino, magari un rosso strutturato, per completare l’esperienza.