Lagane e fagioli è davvero un piatto straordinario, perfetto per le fredde giornate invernali. La combinazione di pasta fresca con il sugo di fagioli crea un’armonia di sapori e consistenze che sa di tradizione
Informazioni
Le lagane sono un tipo di pasta fresca con origini antiche molto diffusa soprattutto al sud Italia. Sono simili a tagliatelle e pappardelle, ma molto più sottili e non contengono uova nell’impasto.
Tradizionalmente, le lagane vengono servite con vari condimenti, ma il sugo di fagioli bianchi, spesso reso leggermente piccante da un’aggiunta di peperoncino, è senza dubbio uno dei più iconici. Questo piatto combina la consistenza rustica delle lagane con la cremosità e il sapore ricco dei fagioli, creando un abbinamento delizioso e sostanzioso. La preparazione delle lagane richiede qualche accortezza: l’impasto deve essere steso sottilmente e tagliato in strisce, per ottenere quella consistenza caratteristica. Proprio per il loro spessore ridotto, le lagane assorbono perfettamente i sapori dei condimenti, rendendo ogni boccone una vera delizia. Inoltre, la ricetta delle lagane con fagioli bianchi è spesso legata a momenti di convivialità e tradizioni familiari, rendendo questo piatto non solo un alimento, ma anche un simbolo di cultura e storia.