Al momento stai visualizzando FONTANA BORBONICA

FONTANA BORBONICA

Di fronte all’antica Taverna del Ponte sorge una bella e maestosa Fontana Monumentale di epoca borbonica.

Informazioni

La fontana è un importante esempio di architettura del XVIII secolo, edificata nel 1734 per servire gli utenti della stazione di posta e gli animali che vi transitavano. La sua realizzazione in travertino, voluta da Carlo III di Borbone, riflette l’attenzione del sovrano per il benessere dei viaggiatori e degli animali, evidenziando l’importanza delle vie di comunicazione nell’epoca. La struttura a parallelepipedo è funzionale e maestosa, con le lunghe vasche per l’abbeveramento che arricchiscono la sua utilità pratica. Le cannelle, decorate con mascheroni, rafforzano l’aspetto estetico della fontana, integrando arte e funzionalità. La restaurazione del 1836 e quella più recente del 2009 sono testimonianze della volontà di preservare questo testimonianza storica e architettonica, nonostante il furto del grande stemma del Regno delle Due Sicilie nel 2001, un evento che ha privato la fontana di un importante elemento decorativo e simbolico legato alla sua storia. Questo monumento non solo rievoca la storia della mobilità nell’epoca borbonica, ma rappresenta anche l’identità culturale di un’epoca e di un territorio