Al momento stai visualizzando FESTA PATRONALE DI SAN MARCO DI ECANA

FESTA PATRONALE DI SAN MARCO DI ECANA

Il 7 ottobre si celebra la festa di San Marco da Eca, in ricordo della sua morte avvenuta nel 328 a Lucera.

Informazioni

La giornata è preceduta da un periodo di preparazione noto come “settenario”, durante il quale i fedeli si preparano spiritualmente per onorare il Santo. Durante la festa, si svolge una Solenne Processione in cui viene portato il busto d’argento contenente le reliquie di San Marco. Una volta, la celebrazione era caratterizzata da diverse manifestazioni liturgiche e folkloristiche, come la “Veglia in onore di San Marco” e il “Getto delle Noci”, che commemorava la guarigione di un storpio, avvenuta per intercessione del Santo. Tuttavia, nel corso del tempo, molte di queste tradizioni sono andate perdute e oggi non rimane più memoria di esse. La Confraternita di San Marco, istituita nel 1756 e riconosciuta giuridicamente, ha avuto un ruolo importante nel mantenere vivo il culto del Santo e nel promuovere iniziative per la celebrazione della sua festa. La confraternita continua a svolgere un’importante funzione nella comunità, contribuendo a preservare la devozione e la memoria di San Marco.